Richiedi appuntamento: 041-8944319
Dr. Haik Zarian
​
Medico Chirurgo
Specialista in Dermatologia e Venereologia
Medicina Estetica & Terapie laser
Acido Ialuronico
Acido ialuronico contro l’invecchiamento
Le proprietà dell'acido ialuronico sono conosciute e sfruttate in medicina estetica sin dai primi anni ’90. I filler vengono utilizzati non solo per combattere l'invecchiamento, ma anche per aumentare e definire il volume delle labbra e del viso. L’acido ialuronico è naturalmente presente nell’organismo umano; viene prodotto dai fibroblasti insieme al collagene e altri glucosamminoglicani (GAG). Con l’invecchiamento si assiste ad una progressiva diminuzione delle attività dei fibroblasti a livello del derma, con conseguente calo della presenza di collagene e acido ialuronico, fondamentali per il mantenimento dell'idratazione, della compattezza, dell'elasticità e del tono dei tessuti cutanei.
​
Le iniezioni di acido ialuronico permettono di attenuare le rughe e ringiovanire il volto con risultati naturali. Grazie all’effetto idratante e rivitalizzante dell’acido ialuronico la pelle riacquista luminosità e compattezza.
​
In quali casi è indicadto l'acido ialuronico?
Con l’iniezione di acido ialuronico possono essere trattati numerosi inestetismi:
​
-
rughe del volto (rughe della bocca, guance, fronte, regione temporale, mento, contorno mandibolare)
-
solchi nasogenieni ed altre depressioni del viso
-
aumento di volume delle labbra
-
aumento degli zigomi
-
miglioramento esiti cicateriziali acneiche
-
rughe del collo
-
rughe delle mani
-
rughe del decolletè
​
Come avviene il trattamento?
Il trattamento avviene ambulatorialmente e viene eseguito senza anestesia. Il trattamento può richiedere, nel caso di regioni particolarmente sensibili (labbra), l'applicazione preventiva di creme o gel anestetici 30-45 minuti prima della seduta. La rimozione completa del trucco è assolutamente necessaria prima di procedere all'intervento. La tecnica consiste in iniezioni nel derma e nel sottocute e il trattamento viene eseguito con l'utilizzo di un sottile ago o una microcannula.
Dopo il trattamento il paziente può riprendere tutte le normali attività sociali e lavorative. Un modesto gonfiore ed arrossamento può essere presente solo per alcune ore. E’ possibile truccarsi già a distanza di qualche ora.
​
Quanto dura?
La durata dell'intervento dipende dall'estensione e dal numero delle regioni da trattatare. Solitamente varia dai 15 ai 30 minuti. Una volta raggiunta la correzione desiderata, l'acido ialuronico mantiene la propria azione volumizzante per circa 4 – 12 mesi a seconda della viscosità e delle caratteristiche del prodotto utilizzato. Le aree anatomiche più soggette a movimento, come le labbra, esauriscono l'azione correttiva dell'acido ialuronico più rapidamente rispetto alle aree più statiche (zigomi).
Quando vedrò i risultati?
I risultati si aprezzano già in parte subito dopo il trattamento e si stabilizzano gradualmente. L'effetto correttivo diventa "definitivo" dopo circa 15 giorni. Dopo tale periodo è prevista una visita di controllo per osservare il corretto assestamento del prodotto iniettato ed effettuare eventualmente dei piccoli “ritocchi” di rifinitura.
​
Qual'è la differenza tra ago e microcannula
Grazie a una rivoluzionaria innovazione tecnica, dal 2011, sono state introdotte speciali cannule smusse che permettono, in alcune regioni di sostituire l'ago tradizionale.
​
I comuni aghi per quanto molto piccoli e sottili, hanno diverse caratteristiche svantaggiose. In particolare, gli aghi possono:
-
Lacerare tessuti e piccoli vasi sanguigni
-
Richiedere ripetuti inserimenti a causa della ridotta lunghezza con conseguenti ripetuti traumatismi e aumento del rischio di causare lividi
-
Causare dolore durante il trattamento
-
Facilitare l’ iniezione intravascolare del prodotto
Tutti questi svantaggi vengono eliminati, o drasticamente ridotti, utilizzando specifiche cannule progettate per l’ infiltrazione dei filler. L'utilizzo della cannula costituisce una vera e propria innovazione nel campo della medicina estetica e permette di rimodellare il viso restituendo armonia e volumi tipici del volto giovane.
Le cannule hanno la punta arrotondata, non tagliente, sono più lunghe e flessibili di questi ultimi. Il risultato è che si possono trattare praticamente tutte le aree del viso utilizzando pochi fori di accesso.
La punta smussa è meno dolorosa e provoca minor traumatismo, riducendo la comparsa di effetti indesiderati come sanguinamenti ed ematomi, ma anche migliorando la distribuzione del filler, ottenendo così un ringiovanimento completo, naturale, armonico e senza eccessi e asimmetrie. In pratica adesso si riescono a fare in ambulatorio delle correzioni che prima erano possibili solo mediante un intervento chirurgico.
​
I principali vantaggi della microcannula sono:
-
Notevole riduzione del fastidio durante il trattamento rispetto agli aghi
-
Riduzione o spesso completa assenza dei lividi, anche in aree particolarmente a rischio
-
Possibilità di trattare aree estese senza dover riposizionare la cannula attraverso la cute
-
Maggiore uniformità del trattamento
-
Riduzione del trauma ai tessuti
-
Tempi di recupero più rapidi dopo il trattamento
Tutte le immagini inserite nel sito hanno scopo puramentie indicativo degli interventi effettuati. I risultati possono variare in base alle predisposizioni anatomiche e alla condizione iniziale del paziente.
​
Effetti collaterali e controindicazioni dell’acido ialuronico
I materiali riassorbibili ed in particolare l’acido ialuronico sono assolutamente innocui.
Raramente possono presentarsi piccole complicazioni quali reazioni locali di rossore protratto, ecchimosi (lividi), lieve gonfiore transitorio.
L'impianto di filler è sconsigliato in caso di allergia al materiale da iniettare, gravidanza, disfunzioni della coagulazione del sangue, Herpes in fase attiva, malattie dermatologiche autoimmunitarie.
​
Quanto costa il trattamento?
La consulenza iniziale è sempre gratuita. Il costo del trattamento Filler all'acido ialuronico dipende dall'area trattata, dalla quantità di materiale iniettato, dalla tipologia di prodotto utilizzato, dai tempi di esecuzione e dalla difficoltà tecnica dei trattamenti. Contattaci per maggiori informazioni
​
Contatti e Informazioni